|
Vendite case Milano: la situazione del mercato immobiliareSe si guardassero esclusivamente i dati dell’andamento dei prezzi degli immobili collocati in centro a Milano si potrebbe pensare che il momento nero dell’economia italiana, e mondiale, abbia un effetto positivo sulle quotazioni delle case in vendita. In effetti il dato è in controtendenza con il mercato in generale, ma i prezzi delle case in vendita a Milano, nei quartieri signorili del centro, sono in netto aumento, con oscillazioni di diversi punti percentuale. Ma guardando i risultati dei recenti studi effettuati dai principali gruppi immobiliari sul territorio si nota che se da un lato i valori degli immobili di lusso non scendono, anzi restano costanti o in aumento, dall’altro la fascia medio – bassa risente notevolmente di questa crisi del mattone. Prezzi in discesa nelle diverse zone periferiche di Milano, sempre più richieste da famiglie che decidono di acquistare casa, ma anche volumi di vendita bloccati, con tempi di trattative più lunghi, in media tra le 2 e le 3 settimane in più. Secondo le ricerche di mercato e le opinioni dei principali esperti immobiliari, il parziale blocco dei prezzi è frutto di un mercato che fatica a metabolizzare il nuovo ciclo immobiliare, ad una inerzia che ne condiziona l’andamento.
|