logo
migliori case

Vendita garage, come gestire gli spazi

Il garage non deve essere un posto necessariamente riservato all’auto: ovviamente, se disponete solo di quello, non c’è nulla da poter trasformare ma se avete degli angoli “non usati”, potete sfruttarli al meglio come se il garage fosse anche un comodo ripostiglio.
Ad esempio, i detersivi, le creme e tutto quello che vi serve per lavare l’auto, possono rimanere in garage, magari in una di quelle angoliere da balcone che non usate più. Avrete, così, sempre a portata di mano tutto quello che vi serve senza doverlo andare a prendere in cantina o in casa.
E poi, tutti gli utensili per la casa, potete metterli in garage, così non sporcheranno avendoli in qualche mobile a casa. Non solo: il vostro garage, se ha il soffitto molto alto, può anche essere soppalcato, per trasformarsi così, nel vostro secondo ripostiglio.
Potrete riporvi tutte le cose che non usate più, oppure i passeggini e le culle dei vostri bambini diventati ormai grandi. Dovete, però, prima di un simile lavoro, informare l’amministratore se è un garage di condominio e chiedere se è possibile farlo.

Foto

Top stories

Mutui: a richiederli anche molti single

Alcuni recenti sondaggi sui mutui hanno evidenziato segnali di ripresa sulle richieste e il prototipo del mutuatario italiano... Leggi tutto

Bookmarky! Excite Bookmarks! Digg! Reddit! Del.icio.us! Google! COMMON_SENDTOFRIEND_IMG_ALT