Vendita case Riccione: guida per la vendita di case
Internet segna l'avvento dell'era del fai-da-te. Dai voli aerei a interi pacchetti turistici, dall'acqusito di una semplice macchina fotografica a quello di una casa, sempre più persone saltano attraverso i servizi disponibili in rete il tramite esoso delle agenzie. Da quelle di viaggi alle agenzie immobiliari.
Inoltre, nella crisi attuale che stiamo viviendo, questa audace e innovativa modalità dei consumatori non potrà che crescere e affermarsi sempre di più. Allo stesso tempo, i consumatori da parte loro devono armarsi di conoscenza e competenza nel settore in cui pretendono di muoversi.
Per quanto riguarda la compravendita di case, da diversi anni ormai, la Camera di Commercio di Torino mette a disposizione gratuita un'utilissima guida per orientare acquirenti e venditori in una procedura contrattuale certamente complessa.
Come comprare o vendere una casa, direttamente o tramite intermediario, i documenti necessari, le informazioni da rilevare prima di definire i termini del contratto, fasi di acqusito e vendita, conseguenze del rogito, insomma tutte le questione, burocratiche e non, inerenti al tema.
Redatta in collaborazione con le associazioni di intermediari immobiliari (ANAMA, FIAIP e FIMAI) e le associazioni di consumatori (ADICONSUM, ADOC e FEDERCONSUMATORI) è questa una guida fondamentale per chi pensa di comprare o vendere proprietà immobiliari, dalle grandi città alle provincie, dalla Sardegna a Riccione. Per chi fosse interessato, la potete trovare QUI.