|
Ultime Offerte perVendita Case Firenze: parte il progetto verdeNel convegno “Sostenibilità del vivere e dell’abitare” sono stati messi a punto progetti intelligenti e modernissimi di edilizia verde, cohousing e bioarchitettura. Il cohousing è un innovativo stile di vita che prevede il cooutilizzo di spazi verdi o pubblici tra più abitazioni private. Si possono utilizzare in comune la cucina, la sala hobby, la palestra, la biblioteca, ecc... La bioarchitettura è una scienza che raccoglie in sé molte discipline, come la bioedilizia, tutte volte al rispetto e alla tutela dell’ecosistema e dell’ecologia. Si basa ad esempio sull’uso di fonti energetiche rinnovabili, sull’uso di tecniche e materiali ecocompatibili, possibilmente locali, e dell’ottima integrazione uomo/natura. A Firenze si è discusso anche su come affrontare i costi e migliorare l’illuminazione pubblica delle strade e delle piazze, e la risposta è stata attraverso l’uso di pannelli fotovoltaici ad energia pulita. Molto peso è stato dato anche al come promuovere il recupero di edifici in degrado e soprattutto di come migliorare l’urbanistica delle periferie delle grandi città, spesso abbandonate a se stesse. Lo Stato e la Regione Toscana, con intelligenza e senso di responsabilità, hanno stanziato ben 143 milioni di euro per dare inizio alla costruzione di case nel rispetto dell’edilizia verde, soprattutto a favore dei meno abbienti, che non possiedono una casa propria. Le idee sono molto interessanti, i progetti approvati e certamente innovativi, i soldi ci sono...aspettiamo di vedere i primi risultati! |