logo
migliori case

Vendita case Brescia, una panoramica sul mercato immobiliare

Anche Brescia, considerata una delle città più ricche e produttive del nord Italia, è soggetta alla crisi del mercato immobiliare: lo confermano i dati del Listino della Borsa Immobiliare della Camera di Commercio di Brescia, aggiornati all’anno scorso(2008), parlano di una diminuzione sostanziale delle compravendite, ferma al 15% in meno dell’anno scorso.
Anche i prezzi degli immobili nella città sono cambiati ma non molto per quanto riguarda le case di fascia più elevata bensì c’è stato un calo medio del 10% nelle quotazioni di immobili usati. I tempi della trattativa si sono allungati: si è passati dai classici 6 mesi a 9 mesi in media.
In questo panorama scoraggiante, una sola tipologia immobiliare sembra “tenere”: si tratta degli immobili ad uso industriale. A Brescia, in particolare, sembra essere più vivace il mercato degli affitti: ma anche su questo fronte, gli esperti rimangono piuttosto cauti. Tuttavia, all’interno del mercato immobiliare, quello degli affitti è il più affidabile al momento.

Correlati

Compravendita Brescia, come informarsi sul mercato immobiliare

Il mercato immobiliare è una realtà molto complessa che si declina a seconda della città, della regione e della zona: per poter investire o... Leggi tutto

Compravendita Brescia, l’affitto per gli studenti

Brescia è una città che negli ultimi anni è stata “inondata” di studenti universitari arrivati a studiare da ogni parte d’Italia: come in... Leggi tutto

Compravendita Brescia, affidarsi ad un’agenzia immobiliare?

Chi ha poca esperienza nel campo della compravendita può affidarsi ad un’agenzia immobiliare che può fornire supporto anche per le pratiche... Leggi tutto

Top stories

Affitti case a Salerno: le migliori offerte

Gli affitti delle case a Salerno partono da un prezzo medio di 700 euro al mese per un bilocale fino a 1.500 euro per un... Leggi tutto

Bookmarky! Excite Bookmarks! Digg! Reddit! Del.icio.us! Google! COMMON_SENDTOFRIEND_IMG_ALT