Vendita case Brescia, una panoramica sul mercato immobiliare
Anche Brescia, considerata una delle città più ricche e produttive del nord Italia, è soggetta alla crisi del mercato immobiliare: lo confermano i dati del Listino della Borsa Immobiliare della Camera di Commercio di Brescia, aggiornati all’anno scorso(2008), parlano di una diminuzione sostanziale delle compravendite, ferma al 15% in meno dell’anno scorso.
Anche i prezzi degli immobili nella città sono cambiati ma non molto per quanto riguarda le case di fascia più elevata bensì c’è stato un calo medio del 10% nelle quotazioni di immobili usati. I tempi della trattativa si sono allungati: si è passati dai classici 6 mesi a 9 mesi in media.
In questo panorama scoraggiante, una sola tipologia immobiliare sembra “tenere”: si tratta degli immobili ad uso industriale.
A Brescia, in particolare, sembra essere più vivace il mercato degli affitti: ma anche su questo fronte, gli esperti rimangono piuttosto cauti. Tuttavia, all’interno del mercato immobiliare, quello degli affitti è il più affidabile al momento.