|
Porte scorrevoli per esterni, a contatto con la naturaLe porte scorrevoli per esterni si dividono in due modelli principali, le porte scorrevoli con battente e quelle a scomparsa nel muro. Le porte scorrevoli con battente sono quelle fissate su un telaio esterno, realizzato generalmente in legno o in alluminio, con anta in vetro. Le porte scorrevoli senza battente sono quelle a scomparsa interna o esterna nel muro. Le porte scorrevoli per esterni, a differenza di quelle per l’interno della casa, sono dotate di chiusura antiscasso, e vi sono anche modelli blindati, più costosi, ma certamente più sicuri. Le porte possono avere diverso uso, sono semplici oggetti decorativi per la vostra casa, oppure accessi per verande, terrazzi, cantine, rustici, o garage. Tra i modelli più venduti vi sono le porte scorrevoli in legno color noce per i rustici e per le cantine, con maniglie in ferro battuto, o batocchi. Sono modelli solidi e resistenti che rendono ancora più accogliente la taverna. Le porte scorrevoli per appartamenti in stile moderno, sono generalmente utilizzate come accesso a verande o terrazze assolate. In questo caso le porte scorrevoli sono realizzate in fine vetro satinato o trasparente, con decorazioni floreali o geometriche. Le ante in vetro delicate e raffinate sono però dotate di battenti o controporte antiscasso. Le soluzioni sono molte e ogni rivenditore sa come esaudire le richieste del cliente: esperti professionisti sapranno consigliarvi sul modello, sul tipo di telaio da inserire nella vostra porta scorrevole e anche sul materiale più adatto al vostro arredamento, e alla funzionalità della porta stessa. |
|