logo
migliori case

Mutui: chi è scontento può cambiare

Le proposte di mutui da parte di banche e finanziarie cambiano, e anche di molto, nel corso degli anni a seconda dell’andamento del mercato nazionale ed internazionale. Ecco perché chi ha stipulato mutui negli scorsi anni potrebbe ora sentirsi scontento delle condizioni applicate alle rate.

La prima cosa da fare è informarsi bene su quale sia l’importo del debito residuo e il Taeg applicato sul proprio mutuo. A quel punto si può agire su due fronti: recarsi presso la propria banca per chiedere di rinegoziare il mutuo o valutare le offerte attualmente sul mercato di cui dispongono altri istituti di credito.

Grazie al decreto Bersani del 2007 è possibile richiedere la surroga, cioè il passaggio del debito residuo del proprio mutuo dalla banca originaria ad un’altra che offre condizioni più vantaggiose. Se la richiesta viene accettata il passaggio dal primo al secondo istituto di credito non comporta spese aggiuntive per il cliente.

Attraverso la surroga è possibile variare sia il tasso di interesse che la durata del mutuo. Lo stesso vale per chi ha l’opportunità di rinegoziare il mutuo direttamente con la propria banca.

Tenete presente però che gli istituti di credito non sono obbligati ad accettare le surroghe. E' bene quindi valutare più preventivi per avere maggiori possibilità. Molto dipenderà anche dall’effettivo importo del debito da trasferire.

Correlati

Mutui: a richiederli anche molti single

La gran parte delle persone che ha intenzione di acquistare casa ricorre a mutui a tasso fisso o variabile per ammortizzare la spesa e pagare a... Leggi tutto

Mutui Casa, come assicurarsi

Lavoratori dipendenti del settore privato, disoccupati, professionisti ed artigiani; la stragrande maggioranza dei lavorati italiani non può certo... Leggi tutto

Mutui seconda casa: con il tagliando da Unicredit

Se avete intenzione di acquistare una seconda casa per investire il vostro denaro in un bene immobile o piuttosto perché volete avere un luogo... Leggi tutto

Top stories

Affitti case a Salerno: le migliori offerte

Gli affitti delle case a Salerno partono da un prezzo medio di 700 euro al mese per un bilocale fino a 1.500 euro per un... Leggi tutto

Bookmarky! Excite Bookmarks! Digg! Reddit! Del.icio.us! Google! COMMON_SENDTOFRIEND_IMG_ALT