logo
migliori case

Mercato immobiliare in crisi a Bari, ma i prezzi non scendono!


Anche Bari è in perfetta sintonia con il trend nazionale negativo nel volume di compravendita di immobili.
Secondo il report periodico dell'Osservatorio Mercato Immobiliare della locale Agenzia del Territorio, il capoluogo pugliese starebbe passando una difficile congiuntura.
Ma nonostante la contrazione del volume di vendite, le quotazioni faticano a decrescere. Un calo dei prezzi infatti, provocherebbe un riattivarsi della domanda. Soltanto che, a discapito delle luminose previsioni degli esperti, ciò non è ancora avvenuto.
Ossia, alla contrazione poco infeirore del 16% nella compravendita immobiliare non è ancora seguita un'equivalente riduzione delle quotazioni al metro quadro.
Inoltre, alle difficoltà economiche si aggiungono le complicazioni di carattere burocratico. Invece di snellirsi, le transazioni necessitano di tempi sempre più lunghi per arrivare a buon fine. Soprattutto al sud.
Il volume di compravendite varia poi a seconda delle zone. A Bari fra i quartieri più richiesti ci sarebbe la zona del Policlinico con 442 compravendite, seguita da Libertà (387) e l'area di Poggiofranco (317).

{"http:\/\/www.migliori-case.it\/mercato-immobiliare-in-crisi-a-bari-ma-i-prezzi-non-scendono-4910":{"comments":{"data":[]}}}

Correlati

Bari, case in vendita nel quartiere Murat

Alle spalle del pittoresca Barivecchia, il centro storico di Bari, il quartiere murattiano offre una struttura urbanisitca completamente distinta.... Leggi tutto

Prezzi delle case a Bari

Da sempre importante porto mercantile per il commercio con l'oriente, ora il capoluogo pugliese sta diventando un importante scalo aereo del sud... Leggi tutto

Top stories

Lo stile country

Nell’arredamento uno degli stili che va per la maggiore è sicuramente quello rustico e molte persone decidono di arredare in questo modo... Leggi tutto

Bookmarky! Excite Bookmarks! Digg! Reddit! Del.icio.us! Google! COMMON_SENDTOFRIEND_IMG_ALT