Filosofia zen applicata per ritrovare il sonno perduto
Quale miglior invito al riposo di un letto giapponese in legno ad altezza suolo? Li avrete certo presenti. Uno si sente riposato solo col guardarli, ancor prima di stendersi sopra e dormire.
L'elemento dominante nell'arredamento giapponese è la semplicità. Mantenere ciò che è essenziale, prescindere dal superfluo, per non sovraccaricare l'ambiente e, in questo caso, anche il nostro sonno.
Dopo la semplicità, il secondo elemento che caraterizza il design ipponico è il vuoto. Nell'arredare la propria stanza secondo i criteri estetici zen, dovremmo porre più attenzione nel togliere che nel mettere. La sottrazione è più importante dell'addizione.
Sarà allora per questo che la camera da letto apparirà molto più ampia e spaziosa, dopo averci piazzato un letto stile giapponese nel centro.
Ma non è solo una questione di stile e filosofia, oltre all'estetica che senz'altro aiuta, c'è pure la tecnica. Un letto giapponese, rigido e più basso rispetto agli standard occidentali, aiuta a preservare l'integrità della nostra spina dorsale. Tanto quella fisica e come la mentale!