Le analisi del primo semestre 2010 denotano un calo del 2% degli affitti in ambito nazionale. Anche Vicenza risente del calo generale: ecco tutti i dettagli.
Gli affitti case a Vicenza risentono della generale crisi che ha portato cali di affitti generali nel primo semestre 2010. Il rapporto Nomisma, commissionato da Soloaffitti evidenzia una situazione che vede le case con garage diminuire l’affitto anche del 3%. Ma ci sono alcuni casi in cui gli affitti scendono ancora più vertiginosamente: Cagliari (-10%) Genova (-8, 3%).
Chi cerca affitti di case nella zona di Vicenza può tenere conto di queste stime che sono rappresentative di un trend nazionale. Solo Roma, Ancona e Trento tendono a aumentare. L’affitto medio a Roma è intorno ai mille euro. La prova della cedolare secca è quella del ‘nove’: l’aliquota unica dovrebbe fare abbassare i prezzi e soprattutto portare alla luce il mercato del nero.
Gli affitti delle case a Vicenza più richiesti sono i bilocali, seguiti dai trilocali e solo da una fetta parziale (20%) che richiede monolocali. La regola è quella classica: prezzi più alti in centro, abbastanza abbordabili in periferia. Importante scegliere qualcosa che non sia centrale ma molto ben servita dai mezzi pubblici: risparmierete notevolmente. Le case in affitto sono molto ricercate dalla giovani coppie senza figli (22%), per il 20% dai sigle e per il 16% dalla famiglie.