I consigli per la gestione e la manutenzione di una casa, appartamento o villetta che sia, sono davvero moltissimi e spaziano da dalla pulizia, al giardinaggio, alla scelta dei colori per le pareti di ciascuna stanza, al trasloco.
Ma forse non tutti sono a conoscenza della filosofia feng shui, di evidente tradizione orientale, e dei suoi suggerimenti su come vivere in armonia tra le mura della propria casa.
Ecco alcune pillole interessanti. Prima di tutto il feng shui ci dice di non considerare la casa come un semplice contenitore, indiffernte e inanimato, che ospita i suoi abitanti. Esiste un'intima correlazione con l’uomo che la abita e questo dovrebbe spingerci a considerare le sue diverse parti come corrispondenti alla nostra stessa coscienza, alle funzioni non solo biologiche ma anche psichiche di chi vi abita.
Ecco perché, ad esempio, si dovrebbero tenere separate le zone familiari da quelle cui possono accedere gli estranei: la totale mancanza di privacy è oltremodo dannosa al nostro equilibrio. Uno degli aspetti più importanti nell’arredamento della casa è la disposizione e il tipo dei punti luce. Una corretta gestione della luce svolge una duplice funzione: migliora l'aspetto generale della casa evidenziando gli angoli più belli e creando una piacevole atmosfera, e aiuta a combattere le fonti di shar che inevitabilmente sono presenti nell'abitazione. Per bilanciare l'armonia e le proporzioni tra i diversi ambienti, può risultare utile anche una corretta disposizione degli specchi e dei cristalli, capaci di amplificare gli effetti delle lampade.