|
Arredamento etnico: sapori e colori d’AfricaLe nostre case oggi sono viste come dei piccoli microcosmi in cui far rivivere le antiche tradizioni di Terre lontane, i ricordi di nostri viaggi, legate al passato e agli antichi sapori e colori dell’Africa, con i mobili della tradizione africana. Essi sono caratterizzati da un design lineare e minimalista, sono oggetti semplici e funzionali. L’arredamento etnico di questo splendido ed assolato Continente spesso viene promosso da Associazioni ed Organizzazioni umanitarie onlus che tutelano e favoriscono il lavoro locale sostenendo le popolazioni più povere, promuovendo in particolare il lavoro femminile. Legno pregiato, pietra, ferro e tante altre materie lavorate a mano con la maestria ed il sapere tradizionale. Oltre al mobilio made in Africa, molto curato nelle forme e negli intarsi, questa Terra ti offre molte varietà di soprammobili e stoffe colorate, pelli e oggetti in cuoio molto pregiati e dalle forme originali. Tra i pezzi più noti e ricercati dell’arredamento etnico, inoltre, non bisogna dimenticare le statue tribali africane in legno, provenienti soprattutto dal Senegal, dei veri capolavori dell’artigianato locale, o i diffusori di incenso ed aromi profumati fatti con l’argilla. Tra gli oggetti di arredo etnico provenienti dall’Africa, i più preziosi e venduti negli ultimi anni, sono ad esempio i bacili in legno. Si possono utilizzare come soprammobili per contenere frutta, e mettere quindi in cucina, o fiori secchi e profumati, pietre colorate, per il salotto della tua casa, o ancora per far bruciare incensi dagli odori particolari ed avvolgenti, proprio come vuole la tradizione del Continente Nero. |