logo
migliori case

Affitti Reggio Emilia, misure anti-crisi e riduzione dei canoni

http://media.bd-farm.com/img/it/www.migliori-case.it/news/affitti-reggio1_4998_0.jpg

Il Comune di Reggio Emilia scende nuovamente in campo a difesa del diritto dei cittadini alla casa, e lo fa con un accordo con Acer, Azienda Casa Emilia-Romagna Della Provincia Di Reggio Emilia.
Infatti, per sostenere le famiglie e contrastare la crisi, il Comune di Reggio aveva già “messo mano” ai criteri per l’erogazione di contributi e servizi (infanzia, anziani, bollette, fondo affitti… ), aveva stretto un accordo con Camera di commercio e banche per favorire l’accesso al credito e garantire liquidità ai fornitori dell’Amministrazione, ed ora, grazie alla collaborazione con Acer, interviene anche nel settore degli alloggi pubblici, con un’ operazione a sostegno dei nuclei familiari che, a seguito della crisi, sono in difficoltà con il canone d’affitto e risultano a rischio sfratto.

Il Comune interviene, come confermato dall’ assessore alle Politiche sociali del Comune di Reggio, Matteo Sassi, con ” la rimodulazione e riduzione dei canoni d’affitto degli alloggi Erp gestiti da Acer in città e la sospensione degli sfratti. Queste scattano in caso di difficoltà economiche e in particolare di reddito attraversate dagli affittuari e valgono fino a quando le famiglie possano ritrovare un equilibrio di reddito con il miglioramento della condizione lavorativa”.

L’assessore Sassi ha chiarito che i nuclei, residenti in un alloggio Erp gestito da Acer, nei quali almeno un familiare abbia perso il lavoro dal primo ottobre 2008 (compresi anche lavoratori Cococo, Cocopro, somministrazione, partita Iva con mono-committenza – artigiani), sia in cassa integrazione (ordinaria, straordinaria o in deroga), sia in mobilità o abbia un contratto di solidarietà possono richiedere la riduzione del canone di affitto fino al 31 dicembre 2010 rivolgendosi agli uffici di Acer Reggio Emilia.

Le famiglie che risiedono in alloggi Erp, nel comune di Reggio Emilia sono 2200 gli alloggi utilizzati, sono tenute a fornire la nuova documentazione Ise e Isee a seguito delle variazioni dello stato lavorativo. Nel caso di alloggi in locazione permanente e Fincasa, le riduzioni dei canoni di affitto possono variare dal 25% al 75% a seconda delle fasce.

Foto

Top stories

Mutui: a richiederli anche molti single

Alcuni recenti sondaggi sui mutui hanno evidenziato segnali di ripresa sulle richieste e il prototipo del mutuatario italiano... Leggi tutto

Bookmarky! Excite Bookmarks! Digg! Reddit! Del.icio.us! Google! COMMON_SENDTOFRIEND_IMG_ALT