Affitti case Bologna, i prezzi in città
Se siete intenzionati ad affittare casa a Bologna, prima di decidere valutate bene il rapporto qualità/prezzo dell’immobile scelto, dato che contesto e condizioni generali dell’appartamento o del condominio sono tra i fattori principali di oscillazione dei prezzi di affitto in città.
In una città come Bologna, tra le più costose d’Italia per costo mensile di affitto, anche la possibilità di poter usufruire, soprattutto nelle zone centrali, di un box auto fa lievitare notevolmente il canone di locazione mensile.
In Centro Storico il prezzo medio di locazione di un appartamento in soluzione monolocale da 40 mq circa, oscilla tra i 550 euro al mese e i 650 euro mensili a seconda della zona e del contesto nel quale è inserito l’immobile, mentre per una soluzione di 35-40 mq in periferia i prezzi scendono intorno ai 450 euro al mese. I canoni di affitto nei pressi della Stazione Centrale mediamente sono intorno ai 500 euro per appartamenti della stessa metratura, 40-45 mq.
Per chi, invece, intende affittare un bilocale, i prezzi a Bologna sono abbastanza omogenei in tutte le zone principali, anche se l’ubicazione precisa dell’immobile, i servizi ai quali esso è collegato, sono fattori di variazione del prezzo di locazione. Un bilocale di 50-55 mq circa può costare ogni mese intorno ai 600 euro nelle zone periferiche di Bologna, mentre può arrivare anche a 800-850 euro al mese nei quartieri del centro.
Per appartamenti con metrature intorno ai 100 mq, la differenza del prezzo di affitto mensile tra centro e periferia di Bologna è sensibile. Si passa infatti dai 750 euro/mese in media della periferia ai 1250 euro mensili del centro, con picchi anche di 1400-1500 euro al mese, senza prendere in considerazione immobili storici o di lusso, in contasti particolarmente eleganti, per i quali i prezzi di locazione salgono ulteriormente.