logo
migliori case

Affitti Case Bologna: al via nuove regole per tutelare gli studenti

Nonostante le case o le singole camere siano in pessime condizioni e fatiscenti, vengono date in affitto a studenti a prezzi altissimi (e spesso in nero) purché siano ben collegate al trasporto pubblico: vicino a stazioni ferroviarie, fermate della metropolitana o linee autobus.

La bellissima e multiculturale città di Bologna è purtroppo, dopo Milano, Firenze e Roma, la città più colpita da questo fenomeno. Ma gli interventi di 148 comuni emiliani e dell'Agenzia delle Entrate stanno cercando di contenere il problema. Le cifre parlano di rincari di almeno il 20% del prezzo, già altissimo, dello scorso anno per gli studenti fuori sede e di 90% contratti di locazione a nero.

Se sei alla ricerca di una sistemazione a Bologna e vuoi trovare una camera singola o un posto letto nella città universitaria più rinomata d'Italia, leggi i consigli che ho scritto nell'articolo. Qui troverai offerte e proposte interessanti a prezzi economici: ad esempio puoi affittare un posto letto a 240 euro o una camera singola a 300 euro al mese.

Bologna “la Dotta” ospita ogni anno circa 90.000 studenti distribuiti nelle sue 23 facoltà universitarie, di cui tantissimi stranieri che con il progetto Erasmus si trasferiscono nel capoluogo emiliano per studiare la nostra lingua e vivere per poco nel nostro bellissimo Paese. Ricordiamoci che gli studenti sono una grande ricchezza per la città, soprattutto dal punto di vista culturale.

Foto

Top stories

Traslochi, le offerte sul web
traslochi

Se cercate ditte che effettuino traslochi di case, uffici, negozi, cantine, ecc. e vi assicurino un servizio veloce e di... Leggi tutto

Bookmarky! Excite Bookmarks! Digg! Reddit! Del.icio.us! Google! COMMON_SENDTOFRIEND_IMG_ALT