Affitti Bergamo, ecco i contributi
Spesso pagare gli affitti per le famiglie rappresenta un problema. Con la crisi ed i conseguenti licenziamenti, può diventare addirittura un dramma. La paura di perdere la casa è forte. Così la Regione Lombardia ha istituito una nisura apposita per queste difficoltà. A beneficiarne saranno circa 70 mila famiglie.
A seconda del reddito Isee/fsa del richiedente, si potrà accedere ad un contributo che provvederà a pagare dal 23 al 50% dell’affitto, mese per mese. Tradotto in termini economici, si potrà accedere da un minimo di 250 e un massimo di 1.800 euro. Il calcolo della quantità del sostegno economico terrà conto del reddito, del canone di locazione, della situazione sociale della famiglia e, naturalmente, della consistenza finanziaria del fondo.
Anche nel caso del comune di Bergamo, il reddito ISEE-FSA non potrà essere superiore a 12.911 euro. Potranno presentare la domanda anche cittadini stranieri regolarizzati, in possesso di carta di soggiorno. Devono inoltre risiedere da almeno dieci anni in Italia o da almeno cinque in Regione Lombardia. Gli sportelli sono aperti fino al 15 settembre