Acquistare una casa a Roma potrebbe rivelarsi un’impresa più complessa e lunga del previsto.
Negli ultimi anni, il mercato immobiliare nelle grandi città italiane ha subito un aumento graduale dei prezzi.
Facendo una mappatura dei singoli quartieri della città, è evidente che si notino delle differenze di prezzo a seconda che si scelga di acquistare casa in periferia, nel centro storico o comunque nei quartieri limitrofi.
Per un appartamento di circa 100 metri quadri, ai Parioli si va dai 550.000 euro a oltre 800.000, in Prati si parte dai 500.000 euro, a San Giovanni dai 480.000 euro, a Monteverde da 465.000, alla Garbatella da 400.000 euro.
Ne Centro Storico, il prezzo minimo è 600.000 eur,o ma i prezzi schizzano facilmente alle stelle, raggiungendo e superando anche il milione di euro.
Nel quartiere della Magliana, i prezzi scendono a 340.000 euro mentre nella zona di Tor Vergata si può trovare un appartamento a 290.000 euro.
Molto alti anche i prezzi dei monolocali e bilocali, tipologie di appartamenti sempre più richieste e non solo nei quartieri centrali.
Per i monolocali di 40 metri quadri, si va dai 190.000 nei quartieri del Trullo e Casalotti fino a 460.000 euro per la stessa metratura in via Cavour.
Per un bilocale di 65 metri quadri, i prezzi oscillano tra i 260.000 nelle Zone di Pietralata e Monti Tiburtini, 280.000 euro a Montemario, 290.000 euro a Cinecittà, 300.000 euro al Pigneto, 400.000 euro a San Giovanni e 450.000 euro nel quartiere Trieste.
Tali cifre sono indicative perché il prezzo di ogni appartamento scende o sale anche a seconda delle caratteristiche e delle condizioni in cui si trova.