Forse non tutti abbiamo il cosiddetto pollice verde, ma per riuscire ad avere un piccolo giardino d'inverno nel nostro appartamento basta seguire alcuni piccoli suggerimenti per ottenere ottimi risultati.
L'habitat naturale della maggior parte delle piante da interno è la foresta tropicale, quindi un ambiente dalla luce diffusa ed elevata percentuale di umidità. Per questo è necessario individuare zone mediamente illuminate o addirittura in penombra.
In linea generale la temperatura ottimale per le piante da interno è quella compresa tra i 18 e i 24° C e se superiore, la pianta deve essere supportata da una maggiore umidità atmosferica e maggiori quantità di acqua.
Attenzione a collocare la pianta dietro ai vetri di una finestra senza schermare i vetri con tende: la temperatura che si sviluppa è molto elevata tanto da provocare danni da ustione alle foglie. Le uniche piante adatte a quella posizione sono le cactacee e la maggior parte delle succulente.
Per fornire alle piante quell’apporto di umidità necessario potete nebulizzare spesso acqua sulle foglie, oppure riempire d'acqua l'intercapedine che si forma tra vasi di terracotta da inseriti in sottovasi, o ancora, mettere nei sottovasi uno strato di ghiaia o di ciottoli bagnati e collocare il vaso senza ostruire il foro di scolo.
Infine, il terreno è la fonte dalla quale le piante traggono acqua ed elementi nutritivi necessari per la loro crescita: sostanze minerali, organiche, organismi viventi, aria e acqua contenuti nel terreno, ne determinano le varietà e lo rendono più adatto a una o all’altra specie. Quindi ponete particolare attenzione alla scelta del terriccio che trovate in commercio.
Non c'è nulla di più bello e accogliente di un bel salotto pieno di piante rigogliose!