Nel considerare le principali città italiane, come Roma, Milano, Napoli e Torino e Firenze, vi esponiamo di seguito un confronto di prezzi e tipologie di affitti a seconda della località.
Secondo alcune indagini di Censis, CGIL e Sunia, i costi per l'affitto di una casa sono sempre + alti. Gli affitti sono triplicati rispetto all'inflazione nel corso degli ultimi dodici anni, con un aumento medio del 120% nelle maggiori citta' come Roma e Milano.
Solo nell'ultimo anno l'incremento medio nel nostro paese è stato pari al +5,2%. Roma e Milano sono sicuramente le città più care, quì, per affittare un appartamento di circa 80 mq. in centro, vengono richiesti mediamente circa 2.000,00 euro al mese, appena fuori dal centro i prezzi scendono un po' ma rimangono comunque alti, si parla di circa 1.300,00, in periferia scendiamo ancora fino a 1.000,00 circa.
Inferiori, ma comunque molto alti, sono i canoni di altre città come Firenze, Bologna e Napoli.
Richieste inferiori a 1.000,00 Euro sono presenti a Genova, Torino e Palermo. I canoni minori sono quelli richiesti a Catania e Bari dove si trovano case in affitto anche intorno ai 500 € mensili.
Tempi duri anche per gli studenti universitari che pagano in media, per una camera singola intonro a 450/500 € a persona.
A Roma solo allontanadoci di qualche km dal centro e arrivando nel quartiere di Centocelle, gli affitti scendono a 300/350 € per una camera.
Torino non presenta consistenti differenze in base alla zona e si assesta tra i 700 e i 1200 €.