In tema di colore e di camere da letto, gli arredatori consigliano di prediligere le tonalità del blu e dell'azzurro, che donano tranquillità e aiutano a superare i problemi di insonnia.
Per la camera dei bambini ideali sono i colori pastello, in particolare il verde acqua e il rosa.
Restando nella camera dei genitori, sempre più di moda sono le camere da letto arredate con uno stile minimalista e zen.
Ormai tutti avranno sentito almeno una volta il termine futon in campo di arredamento.
Il Futon (letteralmente "materasso arrotolato") costituisce, insieme al tatami, un elemento fondamentale dell'arredamento giapponese.
Altro non è che un materasso naturale, di antica tradizione ed estremamente versatile: può essere utilizzato come materasso da letto o come seduta materasso di un divano letto.
Termoisolante e anallergico, garantisce la traspirazione, impedisce la proliferazione di acari e l'accumulo di polveri e protegge dai campi elettromagnetici.
È perfetto per il sonno, il relax, la vita di coppia, o come piano d'appoggio per massaggi. Usato al posto del letto, consente al corpo di respirare e riposare meglio, mantenendo il corpo caldo in inverno e fresco d'estate, al riparo dall'esposizione ad agenti chimici.
Oggi il termine futon viene utilizzato forse impropriamente per intendere i letti in stile giapponese, bassi e con molto legno tutto intorno il perimetro del letto.