Il bagno, o sala da bagno, è stato in passato un luogo non solo dedicato alla pulizia personale ad un vero e proprio relax, ritrovare se stessi nell'incalzante ritmo quotidiano.
Basti pensare agli antichi romani o ancora più indietro agli antici egizi, in cui il momento del bagno era un momento di riflessione nonché un momento dedicato alla cura del proprio corpo, ritenuta attività molto preziosa, mens sana in corpore sano.
Purtroppo oggi si è perso gran parte dello spazio, in tutti i sensi, prima designato al bagno.
Chi ha la fortuna di avere una casa molto grande può ancora arredarlo, a seconda del proprio gusto, con elementi in più, quali poltroncine, chase-long, per ritagliarsi un po' di intimità e di relax anche in casa propria.
E ricreare in questo modo una vera e propria Spa casalinga, con candele e incensi dalle profumazioni rilassanti o rigeneranti, arredamento naturale, con i colori del legno, con elementi d'arredamento in stile zen. Sanitari dalle forme tondeggianti o ovali, con la vasca idromassaggio al centro della stanza e possibilmente affacciata su un giardino.
Oppure, uno stile più moderno, con mobili e maioliche dalle tinte forte, total black o total white.
Con accessori in alluminio, luccicanti e molto hi-tech. Sanitari dalle forme più spigolose, con una doccia multifunzione, con il getto d'acqua scozzese e l'idromassaggio.
Ma dobbiamo stare sempre attenti ad un consumo consapevole e responsabile dell'acqua, un bene sempre più prezioso, per tutto il nostro Pianeta.
Ad esempio, meglio una bella doccia rigenerante e tonificante, che un bagno rilassante...almeno ogni tanto!