Chiedi un prestito per l'acquisto della tua casa!

State per comprare casa? Avete bisogno di un prestito? Potete richiedere  un preventivo, gratuito e senza impegno.
Il prestito per la casa rientra nella categoria dei prestiti personali, ossia finanziamenti non finalizzati. Per questo, non prevede reali garanzie per gli istituti creditori.
Al momento della scelta del prestito, leggete accuratamente il preventivo dettagliato con importo del prestito, il numero delle rate, il TAN (tasso annuo nominale di interesse), il TAEG, le spese di pratica.
Richiedete un preventivo dettagliato e scegliete il finanziamento con il TAEG più basso. Ma cos'è il T.A.E.G.? E' il tasso effettivo annuo globale, che include il costo complessivo del mutuo (tasso di ingresso, tasso a regime, spese di istruttoria del mutuo, altre spese di pratica, imposte sull'importo erogato). Non comprende i costi del notaio per la stipula del mutuo e gli eventuali costi di estinzione anticipata del mutuo e la perizia del geometra sull'immobile oggetto del mutuo.

I dipendenti di piccole aziende possono ottenere la cessione del quinto dello stipendio, se ci sono le condizioni per essere finanziati. La Cessione del Quinto dello Stipendio è un prestito garantito rimborsato mediante rate fisse mensili trattenute direttamente sulla busta paga.
Ricordate che prima della firma del contratto di finanziamento, vi richiederanno un documento di riconoscimento valido, il codice fiscale, la busta paga o il cedolino pensione o dichiarazione dei redditi, ed in alcuni casi, anche la bolletta telecom, Enel o gas.

Devi comprare casa? Informati!

Compravendita case
Considerate il prezzo, il numero delle stanze, l'eventuale mutuo

Visura immobiliare
Permette di ottenere un accertamento ipocatastale su un soggetto

Vendita casa
La vendita inizia dalla preparazione di una documentazione completa

Acquisto casa
Quando decidete di acquistare una casa, considerate i costi derivati

Mutui
Molti giovani ne hanno bisogno per la loro prima casa