A Bari gli affitti delle case sono tra i più bassi in Italia
Il caro-affitti è il flagello dei nostri giorni. Metà dello stipendio se lo porta via la casa. Soldi che sfumano senza che a uno gli rimanga in mano neppure un mattone dell'appartamento in cui ha vissuto per anni.
Mentre i prezzi degli affitti lievitano in tutt'Italia (Roma 1.300, Milano 1.400, Venezia 1.430!), Bari è uno dei pochi capoluoghi del paese dove si riesce ancora ad affittare una casa per meno di 650 euro mensili.
Nel pieno centro storico di Bari, la pittoresca Barivecchia, è possibile ottenere in locazione un appartamento di 3 locali completamente arredato, delle dimensioni di 60 mq circa, per 600 euro al mese.
Ma già in Corso Italia ad esempio, un appartamento di 120 mq in signorile palazzina, composto da 5 locali e dotato di riscaldamento autonomo e condizionatore, ne costa solo 100 in più.
La zona più cara del capoluogo pugliese è il quartiere Murat, dove si trova l'Università degli Studi di Bari. Ma anche qui comunque, il costo dell'affitto di una casa di metrautra intorno ai 100 mq non supera i 1.000 euro mensili.
Spostandoci nelle periferie, i prezzi variano a seconda del quartiere. A sud nella zona di Mungivacca per esempio, un 2 locali di 85 mq viene intorno ai 600 euro. Ma tendenzialmente più cari sono invece gli appartamenti alla Carbonara, nelle adiacenze di Corso de Gasperi.